L’immobile è stato ristrutturato con il Bonus Facciate 90% e il Superbonus 110%.

Le lavorazioni effettuate con il Bonus Facciate sono iniziate con la rimozione della pittura esistente, la sterilizzazione e l’idrolavaggio ad alta pressione delle superfici.

È stato ripristinato l’intonaco ormai deteriorato con una mano di fissativo silossanico, una mano di fondo in grana silossanico e due mani di pittura silossanica.

Il cornicione in legno e gli altri elementi lignei sono stati puliti con carta vetrata e con un elettroutensile, è stata poi stesa una mano di vernice impregnante all’acqua e, successivamente, e tre mani di vernice di finitura cerata all’acqua.

Sono stati sostituiti alcuni elementi della parete in pietra faccia vista, rinnovate le fughe ed è stato applicato un detergente acido addensato specifico; la parete è stata così spazzolata con una spazzola abrasiva, lavata con acqua e, infine, è stato steso sulla parete del silicone liquido silossanico.

Gli elementi in cotto sono stati trattati con un detergente acido addensato specifico, sono stati spazzolati con una spazzola abrasiva, lavati con acqua ed è stato applicato del silicone liquido silossanico.

Grazie al Bonus 110%, invece, sono stati sostituiti gli infissi, gli oscuranti e gli ombreggianti con orientamento da Est a Ovest passando per Sud.

È stata installata una nuova caldaia con pompa di calore elettrica, un impianto fotovoltaico compreso di sistema di accumulo dell’energia e una colonnina di ricarica per automobili ibride o elettriche.

È avvenuto infine il montaggio di un impianto domotico per uso abitativo.

Clicca qui per richiedere maggiori informazioni sulle ristrutturazioni

Share on facebook
Facebook
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter