Verso la fine del 2023 termineremo la ristrutturazione di Palazzo Naturae nel centro storico di Lugo.
Si tratta di un palazzo di fine 700 sito in via Mazzini, composto da 7 appartamenti tra i quali un ampio monolocale di circa 50 m2, bilocali e trilocali mansardati da 75 m2 a 140 m2 circa e un superattico che affaccia sul giardino interno di circa 200 m2.
Gli interventi comuni riguardano il rifacimento completo del tetto e la coibentazione con pannelli di lana di roccia di 12 + 12 cm di spessore e la coibentazione interna con un pannello isolante in Aerogel.
Fondamentale è la realizzazione dell’impianto geotermico, ovvero un sistema in grado di sfruttare il calore naturale del sottosuolo per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici e per la produzione di acqua calda sanitaria. In sostanza, l’impianto assorbe calore dal terreno per riversarlo negli ambienti durante l’inverno e in estate assorbe calore dagli ambienti riversandolo nel terreno. Questa tipologia di impianto permette di rifrescare e riscaldare la casa e di produrre acqua calda sanitaria senza l’utilizzo di caldaie a gas e ha costi di manutenzione considerevolmente inferiori rispetto ai sistemi tradizionali.
Verrà installato un impianto di riscaldamento a pavimento e un impianto fotovoltaico comune con sistema di accumulo dell’energia solare.
Per rendere ogni ambiente più confortevole e con un continuo ricambio d’aria sono stati realizzati un impianto VMC (ventilazione meccanica controllata) e uno di deumidificazione in ogni appartamento.
Alcune unità saranno dotate di impianto fotovoltaico ad uso abitativo, compreso di sistema di accumulo, e saranno montate 4 colonnine di ricarica per auto posizionate dietro il portone d’ingresso.
Ogni appartamento sarà inoltre dotato di impianto domotico. In una casa domotica gran parte dei dispositivi e degli elettrodomestici sono collegati tra di loro e tramite App è possibile controllare gli stessi da remoto e richiedere di eseguire compiti e funzioni senza dover attivare manualmente i singoli interruttori. Tra le principali funzioni di questo impianto abbiamo la gestione dell’illuminazione della casa, la regolazione del riscaldamento, la gestione degli elettrodomestici, la gestione dei sistemi di allarme e sorveglianza, l’apertura e la chiusura di porte, cancelli, tende e tapparelle e la gestione della diffusione dell’audio e delle sorgenti sonore.
È incluso nei lavori il montaggio di nuovi infissi in legno, isolati con vetrocamera formata da 3 vetri accoppiati. Tale vetrata garantisce un elevato livello di comfort grazie alle doti di isolamento termico e acustico.
Verranno ripristinati elementi di valore storico come la porta che dà sul giardino in ferro e vetro, mantenuto il pavimento in cotto negli ingressi comuni e restaurato il portone principale in legno e ottone. Verrà ripristinato il pozzo e i due archi del corpo dietro, mantenute le facciate e cornicioni originali, le grate delle finestre, la scala originale, il parapetto dei balconi e i soffitti con tavelle in cotto.
Con questa ristrutturazione noi di Edil Green abbiamo voluto fondere l’eleganza dello storico al comfort contemporaneo.
Gli appartamenti saranno dati in affitto per brevi e lunghi soggiorni.