Novità nel “quartiere Mattei” di Ravenna: un edificio nZEB comprendente 22 appartamenti che potranno essere consegnati verso la fine del 2024.
Abbiamo progettato un fabbricato ad elevata efficienza energetica il cui funzionamento necessita di una quantità minima di energia, sia in estate che in inverno, grazie a buone prestazioni termiche (basse trasmittanze ed elevata inerzia termica) e all’uso di fonti rinnovabili e di tecnologie impiantistiche efficienti.
L’impianto geotermico sarà il “nucleo” dell’edificio. Dietro la realizzazione di questo impianto c’è una scelta sostenibile da parte della nostra azienda, in quanto tale sistema sfrutta il calore naturale del sottosuolo per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici e per la produzione di acqua calda sanitaria. In sostanza, l’impianto assorbe calore dal terreno per riversarlo negli ambienti durante l’inverno e in estate assorbe calore dagli ambienti riversandolo nel terreno.
Questa impiantistica ha costi di manutenzione inferiori rispetto ai sistemi tradizionali e spese di gestione ridotte.
In più, le murature esterne dell’edificio saranno realizzate con materie prime totalmente naturali come sabbia, calce, cemento e acqua, mescolate con un agente aerante e maturate tramite vapore.
Si tratta di un edificio a tre piani comprendente 22 appartamenti. Intorno all’immobile, andremo a preservare un’ampia zona verde condominiale.
Non mancherà il posto auto privato riservato ai condomini: 13 posti auto scoperti e, nel piano interrato, 9 garage con una metratura di circa 12 m2. Per di più, nel piano interrato verranno costruite 13 cantine riservate ai condomini in possesso del posto auto scoperto.
✓ PIANO TERRA: 4 monolocali (con una metratura che varia da 44 a circa 46 m2) e 5 bilocali (con una metratura che varia da 51 a circa 53 m2) dotati di giardino privato sul fronte e sul retro con loggia.
I monolocali dell’edificio saranno strutturati tutti allo stesso modo: un disimpegno che collega il bagno all’ambiente unico.
Nei bilocali, il disimpegno sarà collocato nella zona centrale dell’appartamento, così da collegare camera da letto, bagno e soggiorno. Qui il soggiorno affaccerà sul fronte ovest dell’edificio.
✓ PRIMO PIANO: 4 monolocali (da 41,54 m2 l’uno) e 4 bilocali (tre bilocali da 54 m2 e uno da 56,80 m2) dotati di balcone e 1 duplex con soppalco.
Per i bilocali, anche in questo caso un disimpegno in posizione centrale collega soggiorno, bagno e camera da letto, ma il soggiorno affaccerà sul lato est dell’edificio e sarà di una metratura superiore.
Su questo piano sarà presente un duplex di 87,16 m2, unico nell’edificio, con disimpegno centrale che collega la camera da letto con balcone, il bagno e il soggiorno con soppalco.
✓ SECONDO PIANO: 4 monolocali con terrazza (tre monolocali da 51,30 m2 e uno da 51,47 m2).
Per l’accesso all’edificio, saranno a disposizione scale e ascensori condominiali.
Una peculiarità non trascurabile di questi appartamenti sono le ampie vetrate che affacciano sia verso est, sulla piazzetta, che verso ovest, sullo spazio verde condominiale, le quali permetteranno una migliore illuminazione e areazione degli ambienti.
Inoltre, il benessere interno delle unità abitative verrà gestito con sistemi di ventilazione meccanica controllata. Il funzionamento di tale impianto inizia all’interno della casa: l’aria esausta, satura di umidità, anidride carbonica e sostanze nocive, viene aspirata dal sistema ed entra nel recuperatore di calore, dove cede la sua energia termica (calore dal riscaldamento d’inverno e fresco dal condizionatore d’estate) all’aria nuova (prelevata dall’esterno e filtrata prima di arrivare allo scambiatore). A questo punto l’aria nuova, riscaldata o raffrescata, è pronta per essere immessa negli ambienti interni, mentre l’aria viziata viene espulsa all’esterno dove si disperde.
Contattaci per ulteriori informazioni
Edil Green Romagna S.r.l.
Via Romolo Murri n. 21, 48124 Ravenna
Tel. (+39) 0544 470781