✓ In primis, è necessario istituire l’unione legale tra i membri
✓ A questo punto, è possibile regolamentare i rapporti tra i membri della comunità e definire le modalità di distribuzione dei ricavi che derivano dall’energia condivisa
✓ Si procede con la redazione dello Statuto o dell’atto costitutivo della comunità energetica. Qui bisogna esplicitare l’oggetto della comunità e il referente per i rapporti con il GSE
✓ A seguito dell’installazione degli impianti fotovoltaici e della loro registrazione sul sistema GAUDÌ, si procede con la redazione dell’istanza per l’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa